- analisi delle proposte avanzate nella riunione precedente (verbale 07 maggio) e inizio dei lavori su una di queste. Portare idee scritte
E' stata presa in considerazione la proposta di Paolo Fontana di ricercare alcuni temi e/o problematiche dei nostri paesi da portare a conoscenza dei cittadini, capire cosa loro ne pensino e come vorrebbero vederli risolti. E, dopo aver analizzato le risposte, organizzare una riunione aperta al pubblico su questi temi.
I temi proposti sono stati:
1. Raccolta differenziata
2. Servizi acqua gas e illuminazione pubblica
3. Parcheggi
4. Scuole e asili: mense
5. Uffici comunali (edilizia privata +servizi demografici +sportello attività produttive +tributi +biblioteca +vigili +manutenzioni +sociale +sport e associazioni)
6. Barriere architettoniche
7. Casa di riposo
8. Cimitero
9. Proprietà comunali (unico tema affrontato; resta da vedere se è quello più importante o che riscuote il maggior interesse da parte della gente)
Immobili comunali in disuso:
- Ex scuole elementari (piazza Marconi)
- Ex caserma dei carabinieri (piazza G. Garibaldi)
- Palazzo Trissino
- Ex magazzini comunali (dietro il municipio)
- Ex Girardini
- Casa rossa (Ancignano)
- Ex scuole elementari di Lupia
- Ex scuole elementari di Ancignano
- Colonia Cadore (Gallio)
Cosa farne?
Vendere e reinvestire il capitale in:
- manutenzione strade
- costruzione pista ciclabile
- Comprare nuovi immobili
- utilizzarli a beneficio della comunità
- creare dei luoghi di incontro per le associazioni di Sandrigo
- ristrutturare ed affittare
Oltretutto questo può essere l'inizio di una campagna elettorale fatta in mezzo alla gente senza portare soluzioni preconfezionate, ma ricercando la collaborazione dei cittadini(modello Variati).
1 commento:
Questa si che è politica!
Posta un commento